btn PON 2014 2020

btn por

btn pubblicita legale

btn amministrazione trasparente

btn registro online

btn pnsd

testata scuola

Circolari e avvisi

                                      CIRCOLARE N. 02-2019
OGGETTO: DOMANDA ASSEGNAZIONE “FUNZIONE STRUMENTALE”
ANNO SCOLASTICO 2019/2020.

CONVOCAZIONE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

 Il Collegio dei Docenti del Polo Liceale area urbana di Rossano è convocato per giorno

2 settembre 2019 -dalle ore 9,30 alle ore 12,30-

 sede centrale in via A. De Florio n. 70 

Allegati:
Scarica questo file (CIRCOLARE N. 01-2019.pdf)CIRCOLARE N. 01-2019.pdf[ ]369 kB

new

 

A.S. 2018-2019

SPORTELLO DI COUNSELLING SCOLASTICO

GESTITO DAL PROF. GIOVANNI SOMMARIO

Il Prof. Giovanni Sommario riceve dalle ore 09,30 alle ore 12,30 nei seguenti giorni

Plesso Via XX Settembre             lunedì 

Plesso Via A. De Florio, 70           mercoledì e sabato

Per prenotarsi rivolgersi alla prof.ssa Alesina (plesso via XX Settembre) e alla prof.ssa Straface (plesso via A. De Florio)

SCARICA AUTORIZZAZIONE

COUNSELLING: CHE COSA È?

Una relazione di aiuto professionale finalizzata a promuovere e sviluppare le potenzialità e le risorse di una persona, un gruppo o una comunità, quando si trovano in difficoltà nel loro processo di crescita.

 

Caratteristiche del counselling:    1) Tempi variabili-ma limitati.

                                                      2) Attenzione alla persona-alla salute e ben/essere.

                                                      3) Aiuto alla persona in difficoltà.

                                                       4) La crisi letta come occasione di crescita.

                                                       5) La difficoltà affrontata in una ottica relazionale.

 

COUNSELLOR È:

Professionista che è capace di realizzare un contatto/incontro con atteggiamenti di empatia e congruenza, accoglienza e chiarificazione della richiesta.

Capace di valutare le potenzialità e le risorse della persona.

Capace di elaborare insieme la soluzione di un problema.

Quindi attraverso il counselling scolastico ci proponiamo di:

-          Aumentare la consapevolezza della persona (studente, docente, genitore…), circa se stesso e le sue attuali difficoltà.

-          Stimolare la persona all’azione per superare la crisi e in proiezione di una maggiore crescita personale e interpersonale.

-          Aiutarla a migliorare la capacità di scelte libere da condizionamenti interni ed esterni.

-          Rafforzare l’autonomia e il senso di responsabilità.

-          Favorire il rispetto dei propri e altrui valori, che danno senso alla vita.

Tutto ciò si può realizzare sia attraverso colloqui personali, garantendo la massima riservatezza e segretezza professionale, sia attraverso degli incontri tematici e laboratoriali all’interno delle singole classi.

N.B. Tutto il personale scolastico potrà accedere allo sportello di counselling scolastico, compresi genitori degli alunni ed avere la possibilità di essere ascoltati.

Presentazione del libro

Storia segreta della 'ndrangheta

Incontro con Nicola Gratteri

sabato 16 febbraio 2019

ore 9.30

palestra Liceo Scientifico - Rossano 

Gratteri

Ultime Circolari e Avvisi

Ultime comunicazioni scuola-famiglia

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.