btn PON 2014 2020

btn por

btn pubblicita legale

btn amministrazione trasparente

btn registro online

btn pnsd

testata scuola

Manifestazioni

Locandina Nunca Mas

 

Nunca Màs!
Seconda edizione della “Giornata delle Memorie” – 15 febbraio 2021
I ragazzi delle Classi Quinte del Polo Liceale di Rossano hanno realizzato dei progetti con una breve presentazione animata per ricordare a tutti la "Giornata delle Memorie".
Dopo aver spiegato il significato del termine genocidio nelle sue varie forme, si passa alla promulgazione delle leggi razziali e allo sterminio che ha portato a milioni di vittime innocenti. Vengono, pertanto, ricordati tutti gli orrori, i massacri e soprattutto le deportazioni in quei luoghi, bui e sudici, che hanno colpito l’intera umanità.
Sicuramente quello che ha fatto l’uomo in passato è negativo e riprovevole ma noi tutti crediamo sia possibile un mondo più giusto. I sopravvissuti ai campi di concentramento, che hanno avuto il coraggio di rivivere con le loro testimonianze il passato, lo hanno fatto ad un prezzo grandissimo che ha comportato sofferenze indicibili.
Tutto questo però potrebbe sembrare utopia quando una certa realtà lo smentisce. Purtroppo è tutto vero.
(locandina realizzata da Carmine Longobucco e Mario Orato della VB Liceo Artistico con la collaborazione dei docenti Daniela Caruso e Pasquale Zangaro).
VA
Titolo: פֶּרַח (fiore)
Realizzato dalla 5^A del Liceo Artistico del polo Liceale di Rossano
A partire dall’etimologia del termine genocidio, abbiamo sviluppato un racconto attraverso la realizzazione di cinque scatti fotografici, partendo dal concetto di vita fino alla degradazione di esso.
 
 
Esel
 
Titolo: Esel
Realizzato dalla 5^B del Liceo Artistico.
Con questa breve animazione, abbiamo voluto rappresentare tramite immagini le condizioni precarie a cui devono, purtroppo, sottostare i migranti smistati nel campo profughi di Moria, sull'isola di Lesbo in Grecia. Attraverso l'immagine della ragazzina, che torna al suo giaciglio dopo una lunga e faticosa giornata, trascorsa a temere per la sua incolumità, e la scena notturna, insonne, ansiogena, dove questa cerca di evadere dalla realtà che la intrappola in quel momento, attraverso un ricordo che ormai sembra sbiadito, consumato per tutte le volte di cui ne ha usufruito, si cerca di sensibilizzare lo spettatore su di un argomento che é tanto attuale quanto surreale per i tempi che viviamo.

Io non Bullo

Oggi alcune classi del Polo liceale di Rossano partecipano al primo incontro della borsa di studio “ Io non bullo” promossa dall’Associazione Mani in Alto e dalla Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari, con il patrocinio dell’Ordine degli psicologi della Calabria, l’Ordine degli Avvocati di Castrovillari e l’Assessorato alla Città e alla Cultura del Comune di Corigliano-Rossano. L’ iniziativa è finalizzata alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyberbullismo, alla promozione di una cultura di legalità e rispetto dei diritti indispensabili per il benessere educativo e formativo dei ragazzi.

Libriamoci.jpg

Ultime Circolari e Avvisi

Ultime comunicazioni scuola-famiglia

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.