btn PON 2014 2020

btn por

btn pubblicita legale

btn amministrazione trasparente

btn registro online

btn pnsd

testata scuola

Generazioni connesse

generazioni connesse sfondo

 

 

Certificato Scuola Virtuosa 17 02 2022 10 26 09 page 0001 2

 

 

SI ATTESTA CHE

IIS ROSSANO "LS-LC-LA"
 
ha ottenuto la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali per essersi dotata in data 14/01/2022 - 13:49 di un proprio documento di ePolicy recante le norme comportamentali e le procedure per l'utilizzo delle TIC in ambiente scolastico, in particolare specificando le misure per la prevenzione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali, nonché quelle relative alla loro rilevazione e gestione.
In allegato:
- Documento di ePolicy I.I.S. "LS-LC-LA" - ROSSANO
- Certificato di Scuola Virtuosa
 

L'IMPORTANZA DELLE PAROLE "NELLA RETE"

 

Safer internet day

 

Nella giornata dedicata alla Sicurezza nella rete, il Polo Liceale ha voluto dichiarare, con fermezza e per mezzo delle voci dirette e emozionate degli stessi studenti,  il suo NO all'utilizzo di parole ostili e inappropriate nella navigazione on line di ogni genere. Certi che le parole sono importanti, creano ponti e danno forma al pensiero, si è ribadito che prima di parlare bisogna ascoltare. Internet è e rimane una grande opportunità, uno strumento ormai indispensabile di condivisione e incontro, ma è necessario imparare ad "abitarlo" con consapevolezza e rispetto dell'altro  affinché diventi sempre più un luogo positivo e sicuro per tutti, soprattutto i più fragili

Safer internet day 

 

Anche quest’anno in occasione del Safer Internet Day, il Polo Liceale di Corigliano-Rossano, nell’intento di sensibilizzare gli studenti ad un uso sempre più critico e consapevole della rete, propone un’iniziativa propedeutica alla realizzazione di questa importante giornata e in linea con quanto dichiarato nel documento di E-Policy di cui la scuola si è dotata attraverso la piattaforma informatica di https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/ 

Bullismo e Cyberbullismo

In occasione della Giornata mondiale sulla sicurezza informatica, gli studenti delle classi prime del Polo liceale di Rossano, parteciperanno lunedì 8 febbraio ad un incontro di sensibilizzazione tenuto dall’ Avv. Dora Mauro, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia, sez. Rossano- Castrovillari, e dagli psicologi Dott. M. Forciniti e V. Mazzei che illustreranno agli allievi i pericoli, i rischi e gli strumenti di prevenzione dei fenomeni legati al Bullismo e al Cyberbullismo.

Generazioni connesse

Il progetto Generazioni Connesse - SIC in collaborazione con l’Unità eTwinning Italia 

WEBINAR: COMPETENZE DIGITALI PER PERCORSI DI AUTONOMIA: BUONE PRATICHE, METODI E STRUMENTI

9 Dicembre 2020 ore 15.00-17.00

Il benessere digitale è la condizione di chi sa sfruttare le crescenti opportunità messe a disposizione dai media digitali, sapendo al contempo controllare e governare gli effetti delle loro dinamiche indesiderate. A questo scopo occorre possedere un vasto spettro di competenze specifiche, relative agli strumenti, alle informazioni, alle relazioni online, alla creazione di contenuti e, non ultime, alla gestione del proprio tempo e della propria attenzione come definito anche all’interno del framework sulle competenze digitali proposto dall’Unione Europea. In questo periodo di crisi sanitaria e di didattica forzatamente a distanza, il ruolo delle tecnologie digitali nella vita di studenti, scuola e famiglie è stato trasformato in modo improvviso. Bambini e adolescenti sono stati proiettati e immersi in un mondo di attività digitali, anche complesse, precedentemente non così pervasive. Tutto ciò rappresenta un’occasione per ripensare il loro rapporto con l’uso delle tecnologie digitali così come il rapporto tra ragazzi/e genitori, docenti e adulti di riferimento mediato dagli ambienti digitali.

Partendo da questo quadro di esigenze, il webinar restituirà l’articolazione, la cornice teorico-metodologica, prassi e strumenti dei seguenti due progetti:

1. “Benessere digitale -scuole” iniziativa volta a sviluppare in studentesse e studenti un uso consapevole dei nuovi media. Per uso consapevole si intende ad esempio, la valutazione delle informazioni, la capacità di stabilire buone relazioni online, la creazione di contenuti, la sicurezza, il problem solving e, non ultimo, ciò che è appunto definito come “digital well-being”.

2. “Edu4Sec – Effective Education for Improving Data Security Awareness” progetto attivato nel 2016 presso l’Università di Padova che ha come obiettivo quello di formare alla Data Security e incoraggiare la Data Security Awareness di studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado.

OBIETTIVI FORMATIVI

1. Ampliare le competenze dei professionisti dell’infanzia nell’ambito della prevenzione dei comportamenti a rischio nell’età giovanile entro una prospettiva di Media Education e di Peer& Media Education, mettendone a fuoco definizioni e finalità.

2. Promuovere la cd cultura del dato e la conoscenza diretta di metodi, tecniche e teorie della prevenzione in presenza e in ambiente digitale attraverso la presentazione di approcci, pratiche e strumenti. 

RELATORI:

Marco Gui - Professore associato presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano- Bicocca

Alessio Surian - Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell'Università di Padova 

TARGET:

Dirigenti scolastici e docenti di scuole di ogni ordine e grado, professionisti dell’infanzia (assistenti sociali, pediatri, psicologi ed educatori).

Il webinar è aperto anche a genitori, operatori del terzo settore e tutti i membri di organizzazioni e realtà che operano con i minori.

A causa dell'emergenza in corso, l'evento è stato spostato online in collaborazione con l'Unità eTwinning Italia www.etwinning.it

Le candidature verranno accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti.

Le informazioni sull’intero percorso seminariale sono disponibili al seguente link: https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/

Ultime Circolari e Avvisi

Ultime comunicazioni scuola-famiglia

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.