btn PON 2014 2020

btn por

btn pubblicita legale

btn amministrazione trasparente

btn registro online

btn pnsd

testata scuola

Happy hour

Happy hour

PRESENTAZIONE

L’Happy hour del Polo è lo spazio (per ora digitale, speriamo al più presto fisico e reale) dedicato a presentare e valorizzare le espressioni più creative, originali e autentiche degli studenti del Polo liceale di Rossano.

Al centro alcuni semplici concetti e una visione etico-sociale generale promossa dai nostri Licei:

- innanzitutto, che la Cultura, in tutte le sue forme e linguaggi, possa essere messa al centro di uno stare insieme sano, che fa bene, che fa crescere, che è motivante e che, per tutto questo, è capace di opporsi a quelle forme di aggregazione che ruotano intorno al nulla, che sono costruite su un vuoto valoriale, educativo e comunicativo il cui spazio è frequentemente occupato da modi malati di fare gruppo, da un’idea sbagliata di divertimento, che, molto spesso, vede nel consumo etilico una moda, uno strumento di allegria, un qualcosa intorno a cui improvvisare comunità inesistenti, vacue e dannose;

- poi, che quella stessa Cultura, anche quella con la C maiuscola, anche quella più incentrata sui classici, su temi, questioni e modelli complessi, debba dismettere le vesti più blasonate, scendere dalle torri più auliche e dai luoghi più di nicchia -quasi sempre solo di e per adulti-, per ‘scendere’ alla portata di tutti, per conquistare i giovani con linguaggi più immediati e condivisibili, per meravigliare e sorprendere grazie alla perseguita compresenza di leggerezza e profondità, di antico e moderno, di individuale e collettivo.

Questa nuova forma di intendere e promuovere Cultura, insieme alla pluralità di linguaggi, può aspirare a dare risposte più consone a quelle intelligenze multiple troppo spesso trascurate nelle aule scolastiche, e, allo stesso tempo, può dotarsi di un’arma in più da spendere per la lotta alla povertà educativa, che oggi sembra essere una delle sfide più grandi della nostra società.

Perciò, l’Happy hour del Polo si candida ad essere il luogo e il tempo della felicità; di una felicità fatta di relazione e condivisione sana, di libertà espressiva, di spazi protetti, e allo stesso tempo aperti, in cui rivelarsi e non sentirsi giudicati; in cui vivere forme di inclusione e amicizia fondate su basi solide e proiettate verso il domani; in cui, giocando con l’arte, le tecnologie, i linguaggi, si possa imparare ad esprimere se stessi e le proprie idee, in una palestra viva e attuale di cittadinanza vera; e, forse ancor più, in cui dire a tutti che i giovani sono tanto di più di quello che lasciano apparire e che, superficialmente, si crede.

Tutto questo perché, riprendendo e facendo nostro il monito e l’insegnamento dell’I care di Don Milani, ogni cosa e ogni individuo ci sta cuore e ci piace pensare che ci sia posto e ascolto per tutti in questo spazio, condiviso, della felicità.

p.s. Il logo è stato realizzato da Elda Toscano. A lei i complimenti e i ringraziamenti.

Agorart 2

 

Agorart nasce su proposta del Dipartimento di Arte come una galleria di immagini, un percorso museale virtuale delle ARTI VISIVE in cui il visitatore avrà la possibilità di fruire, conoscere ed apprezzare espressioni artistiche del presente e del passato, accompagnate da una breve e sintetica  recensione.

Il logo, realizzato dall'alunno di IV E del Liceo Scientifico Domenico Campana, rappresenta le tre arti: architettura (Torre Eiffel) scultura (dinamismo dei caratteri tipografici) pittura (la tavolozza pittorica).

Tutte le opere saranno visibili sulle pagine social della scuola e raccolte sul sito istituzionale nello spazio Agorart dell'Happy Hour del Polo (https://www.pololicealerossano.edu.it/happy-hour/1242-agorart.html)

Buona visione a tutti.

 Inauguriamo questa nuova rubrica presentando I mangiatori di patate di Vincent Van Gogh (1885)

                                               Vincent van Gogh I mangiatori di patate                                                           Marc Chagall Sopra la città     

 Isabel Miramontes Come On

UNA VITA ABBASTANZA di Piermaria Cecchini

 

Si torna piano piano verso una piena vita culturale in presenza e abbiamo scelto di farlo con una personalità importante del mondo del cinema e del teatro.

A Corigliano Rossano, presso il nostro Polo Liceale, Vi aspettiamo per incontrare insieme Piermaria Cecchini e parlare con lui del suo romanzo.
L'incontro si terrà nel pieno rispetto delle normative anticovid vigenti.
Un grazie a Rossano Purpurea e alla Maros eventi per l'opportunità offerta
Una vita abbastanza

 

logolibriamoci

 

 

Per la rassegna HAPPY HOUR DEL POLO, si presenta la rubrica

AD ALTA VOCE…IL PIACERE DELLA LETTURA

Iniziativa promossa in occasione dell’edizione 2021 di Libriamoci

In occasione delle giornate di Libriamoci 2021, che si protrarranno fino al 20 novembre, ma che valgono come stimolo ed invito ad attività di sensibilizzazione sul tema che si protraggano per l’intero anno scolastico, la nostra scuola intende accogliere l’invito a promuovere “iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online, per condividere e accendere nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere”.

Di seguito i link ai primi contributi

https://youtu.be/rOH8z5xvBUw     CIME TEMPESTOSE -Bronte- legge Irene Vulcano     

https://youtu.be/omAhc-VT7Pw   COLPA DELLE STELLE -Green- legge Francesca Schiavelli

https://youtu.be/UbjZUgQICus  COME UN ROMANZO -Pennac- legge Marta De Simone

https://youtu.be/w6P6IFGx2PE  GLI SCOMPARSI DI CHIARDILUNA -Dabos- legge Emanuele                                                                             Scorza

https://youtu.be/ley_lW6LO8w  LA CANZONE DI ACHILLE -Miller- Legge Francesca Catalano

https://youtu.be/zgQnn9rVAPw   VIVERE PER RACCONTARLA -G Garcia Marquez- Legge                                                                            Antonio Pistoia

 

https://youtu.be/1_5v0Oqnu_I     AMORE E PSICHE - Apuleio - legge Ginevra Sapia

https://youtu.be/gVKWgJ-F-Cw   CIO' CHE INFERNO NON E' - D'Avenia – legge Francesco                                                                         Perfetto

https://youtu.be/r27uOZ57zys IL DIARIO DI ANNA FRANK -Frank- legge Pierluigi Santoro

https://youtu.be/awHX4olI5vE IL GLADIATORE -Scarrow- legge Carlo Marino

https://youtu.be/Hn13kpCbiPY IL RICHIAMO DELLA FORESTA -London- legge Marianna                                                                            Vincenzo

https://youtu.be/hjOrnoJHL6k L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA -G. Marquez- Legge                                                                                Giuseppe Roberto

 

https://youtu.be/uoRuA6vuII8 HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE -                                                                                             J.K. Rowling- legge Desideria Cetera

 

https://youtu.be/5E2xznJiJDk I PROMESSI SPOSI, -A. Manzoni- leggono F. Abruscia, V.                                                                           Benincasa, E. Caligiuri e L. Laurenzano

 

https://youtu.be/HAsD7ZOZ9kc L'ISOLA DI ARTURO -E. Morante- leggono Simona Beraldo e                                                                      Renèe Murace

 

https://youtu.be/MKuJGNs_gPw SIDDHARTHA - H. Hesse- legge Debora Sisto

 

https://youtu.be/jxAAqsAYByY IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO - Calvino - leggono alunne                                                                     5^M Liceo Linguistico

 

https://youtu.be/PoPIkLMV8sw I NOSTRI ANTENATI La trilogia di Calvino - legge                                                                                         Francesca Naccarato

Logo

 

La Poesia della Settimana

Inauguriamo una nuova rubrica: “La poesia della settimana”.

Ogni settimana una poesia diversa. Presenteremo poeti italiani e stranieri, poesie note e meno note. Poesie assolutamente sconosciute e che saremo lieti di far scoprire a tutti coloro che ci seguono.

Non daremo notizie biografiche sulle autrici e sugli autori, né note critiche, né presentazioni, né commenti…. Solo i versi poetici, nella loro immediata purezza ed essenzialità.

Lasciamo alle lettrici ed ai lettori la curiosità di approfondire per saperne di più….

In fondo, la poesia è forse anche questo: ricerca muta e solitaria delle verità dentro e fuori di noi.

Il logo è il fantastico risultato del concorso di idee che ha visto protagonisti le alunne e gli alunni del biennio del Liceo Artistico guidati dai docenti Emanuele De Stefano, Eleonora Giannetti e Giuseppe Agostino.

Le poesie saranno pubblicate e raccolte nello spazio Happy hour del Polo presente sul sito istituzionale della scuola.

Buona lettura e buona poesia a tutti.

 

Allegati:
Scarica questo file (01. QUALCHE PAROLA SULL'ANIMA di Wislawa Szymborska.jpg)01. QUALCHE PAROLA SULL'ANIMA di Wislawa Szymborska.jpg[ ]530 kB
Scarica questo file (02. FUTURO di Umberto Fiori.jpg)02. FUTURO di Umberto Fiori.jpg[ ]459 kB
Scarica questo file (03. DALL’IMMAGINE TESA di Clemente Rebora.jpg)03. DALL’IMMAGINE TESA di Clemente Rebora.jpg[ ]563 kB
Scarica questo file (04. SE NON CI SEI... di Giovanni Camerana.jpg)04. SE NON CI SEI... di Giovanni Camerana.jpg[ ]551 kB
Scarica questo file (05. LE LACRIME di Zuzana Boryslawska.jpg)05. LE LACRIME di Zuzana Boryslawska.jpg[ ]446 kB
Scarica questo file (06. ADESSO DORMI di Francesco Carofiglio.jpg)06. ADESSO DORMI di Francesco Carofiglio.jpg[ ]427 kB
Scarica questo file (07. SONO PIU' MITI LE MATTINE di Emily Dickinson.jpg)07. SONO PIU' MITI LE MATTINE di Emily Dickinson.jpg[ ]545 kB
Scarica questo file (08. ANCORA DI NUOVO DAVVERO di Patrizia Cavalli.jpg)08. ANCORA DI NUOVO DAVVERO di Patrizia Cavalli.jpg[ ]168 kB
Scarica questo file (09. SONO STATA VIA SETTECENTO ANNI di Anna Achmatova.jpg)09. SONO STATA VIA SETTECENTO ANNI di Anna Achmatova.jpg[ ]606 kB
Scarica questo file (10. AL MONDO di Andrea Zanzotto.jpg)10. AL MONDO di Andrea Zanzotto.jpg[ ]632 kB
Scarica questo file (11. CANTO DI MEZZOGIORNO Canto dei Sioux Teton.jpg)11. CANTO DI MEZZOGIORNO Canto dei Sioux Teton.jpg[ ]501 kB
Scarica questo file (12. POESIA di Umberto Saba.jpg)12. POESIA di Umberto Saba.jpg[ ]550 kB
Scarica questo file (13. VOLA ALTA PAROLA di Mario Luzi.jpg)13. VOLA ALTA PAROLA di Mario Luzi.jpg[ ]564 kB
Scarica questo file (14. UMANITA' FERVENTE SULLO SPRONE di Dino Campana.jpg)14. UMANITA' FERVENTE SULLO SPRONE di Dino Campana.jpg[ ]564 kB
Scarica questo file (15. PORTO IN SALVO DAL FREDDO LE PAROLE di Francesco Scarabicchi.jpg)15. PORTO IN SALVO DAL FREDDO LE PAROLE di Francesco Scarabicchi.jpg[ ]536 kB
Scarica questo file (16. ROSE IN FIAMME di Giuseppe Ungaretti.jpg)16. ROSE IN FIAMME di Giuseppe Ungaretti.jpg[ ]419 kB
Scarica questo file (17. LA FARFALLA DI BUCHENWALD di Zoja Velichova.jpg)17. LA FARFALLA DI BUCHENWALD di Zoja Velichova.jpg[ ]645 kB
Scarica questo file (18. DUE GOCCE di Zbigniew Herbert.jpg)18. DUE GOCCE di Zbigniew Herbert.jpg[ ]500 kB
Scarica questo file (19. RICORDO DI FANCIULLEZZA di Attilio Bertolucci.jpg)19. RICORDO DI FANCIULLEZZA di Attilio Bertolucci.jpg[ ]737 kB
Scarica questo file (20. AL RISVEGLIO HO TROVATO di Rabindranath Tagore.jpg)20. AL RISVEGLIO HO TROVATO di Rabindranath Tagore.jpg[ ]640 kB
Scarica questo file (21. NESSUNO VINCERA' di Dane Zajc.jpg)21. NESSUNO VINCERA' di Dane Zajc.jpg[ ]592 kB
Scarica questo file (22. DIFFICILMENTE di Stefano Dal Bianco.jpg)22. DIFFICILMENTE di Stefano Dal Bianco.jpg[ ]464 kB
Scarica questo file (23. DAMMI L'ACQUA di Chandra Livia Candiani.jpg)23. DAMMI L'ACQUA di Chandra Livia Candiani.jpg[ ]367 kB
Scarica questo file (24. PACE AGLI UOMINI di Jaroslav Seifert.jpg)24. PACE AGLI UOMINI di Jaroslav Seifert.jpg[ ]640 kB
Scarica questo file (25. CI SONO ANIME CHE HANNO.... di Federico Garcia Lorca.jpg)25. CI SONO ANIME CHE HANNO.... di Federico Garcia Lorca.jpg[ ]553 kB
Scarica questo file (26. da LA BALLATA DI RUDI - XXVII di Elio Pagliarani.jpg)26. da LA BALLATA DI RUDI - XXVII di Elio Pagliarani.jpg[ ]457 kB
Scarica questo file (27. TERRE OFFESE di Pablo Neruda.jpg)27. TERRE OFFESE di Pablo Neruda.jpg[ ]702 kB
Scarica questo file (28. SEGRETI di Konstantinos Kavafis.jpg)28. SEGRETI di Konstantinos Kavafis.jpg[ ]578 kB
Scarica questo file (29. I VIAGGI di Paolo Volponi.jpg)29. I VIAGGI di Paolo Volponi.jpg[ ]431 kB
Scarica questo file (30. LA PAURA E IL CORAGGIO DI VIVERE E MORIRE di Blas De Otero.jpg)30. LA PAURA E IL CORAGGIO DI VIVERE E MORIRE di Blas De Otero.jpg[ ]675 kB
Scarica questo file (31. HORTULUS ANIMAE di Gabriele-D'Annunzio.jpg)31. HORTULUS ANIMAE di Gabriele-D'Annunzio.jpg[ ]650 kB
Scarica questo file (32. SOTTO I COLPI di Nelo Risi.jpg)32. SOTTO I COLPI di Nelo Risi.jpg[ ]477 kB
Scarica questo file (33. DIPPOLT L’OTTICO di Edgar Lee Masters.jpg)33. DIPPOLT L’OTTICO di Edgar Lee Masters.jpg[ ]665 kB
Scarica questo file (34. PAROLA di Giancarlo Consonni.jpg)34. PAROLA di Giancarlo Consonni.jpg[ ]384 kB
Scarica questo file (35. SII PAZIENTE di Rainer Maria Rilke.jpg)35. SII PAZIENTE di Rainer Maria Rilke.jpg[ ]584 kB
Scarica questo file (36. CHIEDI A CHI PORTA A SPASSO I CANI di Philip Schultz.jpg)36. CHIEDI A CHI PORTA A SPASSO I CANI di Philip Schultz.jpg[ ]645 kB
Scarica questo file (37. OGNI CAS0 di Wislawa Szymborska.jpg)37. OGNI CAS0 di Wislawa Szymborska.jpg[ ]555 kB
Scarica questo file (38. A CHI STA ATTRAVERSANDO IL SUO BUIO di Andrew Faber.jpg)38. A CHI STA ATTRAVERSANDO IL SUO BUIO di Andrew Faber.jpg[ ]524 kB
Scarica questo file (39. GENERALIZZANDO di Giorgio Caproni.jpg)39. GENERALIZZANDO di Giorgio Caproni.jpg[ ]333 kB
Scarica questo file (40. LA QUINTA STAGIONE di Franco Marcoaldi.jpg)40. LA QUINTA STAGIONE di Franco Marcoaldi.jpg[ ]493 kB
Scarica questo file (41. APRI LA PORTA di Rabindranath Tagore.jpg)41. APRI LA PORTA di Rabindranath Tagore.jpg[ ]623 kB
Scarica questo file (42. CONSIDERO VALORE di Erri De Luca.jpg)42. CONSIDERO VALORE di Erri De Luca.jpg[ ]251 kB
Scarica questo file (43. CHI È QUESTO CHE FUMA ACCANTO A ME di Fabio Pusterla.jpg)43. CHI È QUESTO CHE FUMA ACCANTO A ME di Fabio Pusterla.jpg[ ]600 kB
Scarica questo file (44.  A TUTTI I GIOVANI RACCOMANDO di Alda Merini.jpg)44. A TUTTI I GIOVANI RACCOMANDO di Alda Merini.jpg[ ]748 kB
Scarica questo file (45. A UN OLMO SECCO di Antonio Machado.jpg)45. A UN OLMO SECCO di Antonio Machado.jpg[ ]1054 kB
Scarica questo file (46. A CHI ESITA di Bertolt Brecht.jpg)46. A CHI ESITA di Bertolt Brecht.jpg[ ]630 kB
Scarica questo file (47. SUL CIGLIO DEL MIO STAGNO di Lesteria Alagrece.jpg)47. SUL CIGLIO DEL MIO STAGNO di Lesteria Alagrece.jpg[ ]577 kB
Scarica questo file (48. LA STRADA NON PRESA di Robert Frost.jpg)48. LA STRADA NON PRESA di Robert Frost.jpg[ ]936 kB
Scarica questo file (49. IN UN CAFFE' di Cesare Pavese.jpg)49. IN UN CAFFE' di Cesare Pavese.jpg[ ]551 kB
Scarica questo file (50. ASCIUGA, BAMBINO GESU', LE LACRIME DEI FANCIULLI di Giovanni Paolo II.jpg)50. ASCIUGA, BAMBINO GESU', LE LACRIME DEI FANCIULLI di Giovanni Paolo II.jpg[ ]785 kB
Scarica questo file (51. NASCERANNO DA NOI UOMINI MIGLIORI di Nazim Hikmet.jpg)51. NASCERANNO DA NOI UOMINI MIGLIORI di Nazim Hikmet.jpg[ ]195 kB
Scarica questo file (52. LO AMMETTO, SONO SGOMENTO di Eugenio De Signoribus.jpg)52. LO AMMETTO, SONO SGOMENTO di Eugenio De Signoribus.jpg[ ]623 kB
Scarica questo file (53. NON DITE MAI di David Maria Turoldo.jpg)53. NON DITE MAI di David Maria Turoldo.jpg[ ]517 kB
Scarica questo file (54. CAMERA A GAS di Lea Canducci.jpg)54. CAMERA A GAS di Lea Canducci.jpg[ ]764 kB
Scarica questo file (55. AMICO di Alexandre O'Neill.jpg)55. AMICO di Alexandre O'Neill.jpg[ ]600 kB
Scarica questo file (56. PRIMA DI PARTIRE di Choman Hardi.jpg)56. PRIMA DI PARTIRE di Choman Hardi.jpg[ ]977 kB
Scarica questo file (57. [O DATEMI QUALCUNO CHE MI ASCOLTI] di Patrizia Valduga.jpg)57. [O DATEMI QUALCUNO CHE MI ASCOLTI] di Patrizia Valduga.jpg[ ]583 kB
Scarica questo file (58. OCEANOGRAFIA di Josè Saramago.jpg)58. OCEANOGRAFIA di Josè Saramago.jpg[ ]526 kB
Scarica questo file (59. TU NON RICORDI di Michele Mari.jpg)59. TU NON RICORDI di Michele Mari.jpg[ ]479 kB

Ultime Circolari e Avvisi

Ultime comunicazioni scuola-famiglia

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.